top of page

NOVITA'

PINO AUTOCLAVATO: I SEGRETI DEL MIGLIOR LEGNAME DA COSTRUZIONE PER IL TUO GIARDINO

Le costruzioni in legno da esterno, che siano gazebo, portici, ripostigli o casette da giardino, contribuiscono infatti a rendere, a seconda delle necessità, ogni ambiente esterno più bello e vivibile.


A volte basta una semplice struttura architettonica, un pergolato o una veranda in legno, per ampliare l’area abitabile al di fuori della casa e vivere più liberamente lo spazio esterno.

La scelta del materiale giusto è fondamentale. Flessibile nell'utilizzo, in grado di mantenere le sue caratteristiche nel tempo, il Pino Autoclavato è il legname da costruzione per ambienti esterni più utilizzato. Scopriamo il perché.

veranda costruzione legno

PINO SCANDINAVO, PINO AUTOCLAVATO: IL PROCESSO DI IMPEGNATURA


Una solida struttura in legno che duri nel tempo è alla base di ogni buona costruzione, per questo i legnami utilizzati vengono trattati per resistere alle intemperie per molti anni.

Per fare questo, il legno necessita di un impregnante contro i microorganismi e di una speciale cera che lo renda impermeabile, lo protegga dal sole e ne limiti le fessurazioni.

Il processo di impregnatura o di AUTOCLAVATURA DEL LEGNO prevede che il legname, una volta profilato, venga inserito in delle specifiche autoclavi. Qui viene sottoposto a forti pressioni che permettono l’assorbimento di speciali Sali che sono alla base della resistenza e della colorazione del prodotto finito.



Il legno più utilizzato è il PINO SCANDINAVO - che una volta impregnato in autoclave viene chiamato PINO AUTOCLAVATO - e in misura minore l’Abete, entrambi garantiscono una lunga durata nel tempo senza perdere le loro caratteristiche.




L’UTILIZZO DEL LEGNO TRATTATO


Il Pino impregnato in autoclave è dunque un legno trattato per durare nel tempo in ambienti all’aperto. La flessibilità del legno autoclavato permette di creare strutture indipendenti o addossate in grado di adattarsi ad ogni necessità architettonica o spazio esterno.

Tra l’altro, le nuove tecniche di impregnazione e di colorazione che garantiscono l’assoluta atossicità del prodotto, permettono l’utilizzo anche in ambienti interni, per realizzare pavimentazioni, rivestimenti di strutture architettoniche o di edifici.



D'AMICO LEGNAMI PINO AUTOCLAVATO A ROMA


D’Amico Legnami a Roma propone listelli, pali e travi lamellari di pino autoclavato per la costruzione di grigliati, frangivista e frangivento, e per qualsiasi altra struttura da esterno in legno come pergolati, gazebo e box auto.

Nella Sede di Roma progetta, costruisce e controlla direttamente le strutture in legno durante tutta la fase di realizzazione.


Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page